Si tratta di un pannello che, a differenza dei tradizionali termosifoni, è dotato di un ventilatore azionato elettricamente che fa circolare l’aria per convenzione forzata e permette di raggiungere velocemente nell’ambiente la temperatura desiderata. Il termoconvettore di solito è dotato di un termostato e la temperatura può essere controllata regolando la velocità di rotazione della ventola.
All’interno del ventilconvettore vi sono una o due batterie di scambio termico aria/acqua, un ventilatore, un filtro dell'aria, una vaschetta per la raccolta della condensa.
Può essere utilizzato per il riscaldamento utilizzando la caldaia , per il raffrescamento utilizzando un refrigeratore o per riscaldamento e raffrescamento utilizzando una pompa di calore.
Il ventilatore preleva l’aria dall’ambiente, l’aria passa attraverso il filtro per eliminare le polveri, e poi viene spinta verso la batteria di scambio termico. Qui, per convezione forzata, l’aria preleva calore dall'acqua per riscaldare o cede calore all’acqua refrigerata per rinfrescare ed infine i viene espulsa. In raffreddamento avviene anche la deumidificazione dell’aria: durante lo scambio termico l'umidità che viene trattenuta condensa e l'acqua prodotta viene raccolta in una vaschetta e poi espulsa.
VIA SALVO D'ACQUISTO N°1
GRAMMICHELE
95042
Italia